L’effetto spettatore, quando l’uomo pubblica on line e non interviene..
Alika Ogorchukwu, un uomo nigeriano di 39 anni, è stato brutalmente, qualche settimana fa, aggredito a Civitanova Marche, in pieno centro. È morto, dopo essere
Resta aggiornato, segui il nostro blog!
Alika Ogorchukwu, un uomo nigeriano di 39 anni, è stato brutalmente, qualche settimana fa, aggredito a Civitanova Marche, in pieno centro. È morto, dopo essere
Ricerche scientifiche e studi accreditati e portati avanti da anni hanno finora evidenziato, quasi all’unanimità, lo stretto legame intercorrente tra la quantità di serotonina sintetizzata
Clicca per scoprire come difenderti… Cos’è l’escapismo? Con questa parola ci si riferisce a una modalità “estrema” di svago la cui finalità consiste nell’estraniarsi dalla
L’ACT, acronimo di Acceptance and Commitment Therapy, letteralmente tradotto in “Terapia di accettazione e impegno all’azione”, è una forma di psicoterapia, fondata e sviluppata da
Professore di Psicologia della Nevada Foundation presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università del Nevada e autore di ben 47 libri e oltre 670 articoli scientifici
Il 24 maggio 2022 a Uvalde, in Texas, un 18enne di nome Salvador Ramos fa irruzione,armato, alla Rob Elementary School e pone fine alla vita
La morte non piace a nessuno e tutti, in un modo o nell’altro, la temono. Il distacco, la sofferenza e la mancanza, termini dolorosi ai
Proprio mentre riuscivamo a riassaporare timidi sentimenti di speranza e fiducia nel futuro, in un presente ormai pesantemente segnato da due anni di pandemia, come
Capire con esattezza cosa passi per la testa di un’altra persona è un compito arduo, se non impossibile. Ciononostante, in moltissimi si interrogano su quali
“Non ci pensare!”, “Sii positivo, sorridi alla vita!”, “Non essere così negativo,fatti forza!”. Quante volte ci siamo sentiti ripetere queste frasi, e quante altreabbiamo noi
Tik Tok è una delle app più scaricate e popolari al mondo e che vanta circa 800 milioni di utenti, la metà dei quali appartenenti
La situazione di emergenza sanitaria con la quale conviviamo ormai da quasi due anni, ci ha abituato ad assecondare e accogliere, con più o meno
Il periodo natalizio è quasi unanimemente vissuto e considerato come uno dei momenti più allegri e gioiosi dell’anno: luci e addobbi, regali, sorrisi, abbracci e
Nell’ambito della psicoterapia contemporanea si guarda con sempre maggiore interesse allo sviluppo di nuovi strumenti terapeutici che siano affidabili, intuitivi e semplici da utilizzare.
Quante volte, angosciati da un pensiero disturbante, confidandoci con familiari o amici ci siamo sentiti rispondere: “Non pensarci!”Capita a noi tutti di dover far fronte,
“Il Covid non esiste!”, “È stato creato dalle case farmaceutiche!”, “Vogliono controllarci!”, “Io sono il medico di me stesso!”, “È colpa di Bill Gates!”
Nel tardo pomeriggio del 4 ottobre 2021, un down inaspettato e simultaneo ha messo al tappeto le maggiori piattaforme digitali: Instagram, Facebook e Whatsapp.E all’improvviso
Viviamo all’interno di un mondo sempre più tecnologico, sempre più virtuale, sempre più connesso. La maggior parte degli adolescenti possiede uno smartphone e il “battesimo”
L’effetto Dunning-Kruger, che prende il nome dai due psicologi ricercatori che per primi nestudiarono e descrissero il fenomeno, altro non è che un pregiudizio cognitivo
Il naturale corso della vita ci porta inevitabilmente, prima o poi, a scontrarci con situazioni indesiderate o difficili. A volte possono essere cambiamenti radicali, come