Intervista alla Dott.ssa Pamela Di Paolo – Disturbi d’ansia al tempo del COVID-19
La Dott.ssa Pamela Di Paolo ci spiega come si sviluppano i disturbi d’ansia durante la pandemia e su come intervenire.
Resta aggiornato, segui il nostro blog!
La Dott.ssa Pamela Di Paolo ci spiega come si sviluppano i disturbi d’ansia durante la pandemia e su come intervenire.
La dottoressa Di Paolo Pamela ci guida in un profondo esercizio ipnotico per il rilassamento e la gestione dell’ansia.
Bellissima metafora VIDEO dell’ accepmente commitment therapy ( ACT)
Si creano manuali praticamente per ogni cosa e pensiamo di poter pianificare tutto, influenzando in questo modo le nostre capacità di creare, di pensare e di sentire.
Il Prof. Gasbarrini spiega come l’invervento Psicoterapuetico è determinante per le patologie come il colon irritabile.
L’esperimento di Asch è stato messo a punto dallo psicologo polacco Solomon Asch nell’anno 1956 e divenne un punto di riferimento per gli studi sull’influenza
Bellissimo cortometraggio sul concetto di normalità e diversità
Intervento del Prof. Gasbarrini a Medicina Facile (Rete8)
Un argomento di cui ancora oggi si parla veramente poco è quello che riguarda la dipendenza affettiva. Molti non sanno neppure di che cosa si
L’effetto Forer è la causa di questo bias (errore) della mente Ogni giorno, sia in tv che su internet o sui quotidiani, tutti hanno la
l disturbo legato all’ansia sociale (più precisamente la fobia sociale) è caratterizzato dal timore per le situazioni sociali in cui si è sottoposti al possibile
Intervista al Dr. Di Venanzio Luca, sul blog di prontopro.it
Dal 4 maggio finalmente il lockdown dovuto alla pandemia da Coronavirus è finito, ed è iniziata la Fase 2, quella di una nuova ripresa, seppur
Il coraggio d’essere emotivamente vulnerabili è ciò che ci rende belle persone e permette a ognuno di noi di avere una vita ricca ed indirizzata
L’avvento del Coronavirus e la successiva fase di quarantena hanno generato non pochi problemi per le persone. C’è da considerare che quando gli studi di
Dopo quasi due mesi di lockdown per l’epidemia di Covid-19, in Italia si comincia a parlare di un graduale ritorno alla normalità a partire da