L’ansia è nella tua Pancia!

Siete Ansiosi? Nei batteri dell’intestino potrebbe esserci la chiave del problema.

È stato infatti rilevato un legame tra alcuni regolatori  dei geni del cervello (detti microRNA) che giocano in ruolo chiave nell’ansia e in malattie correlate ed i batteri intestinali. Questo emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Microbiome all’università di Cork, in Irlanda. Gli studiosi hanno preso in esame dei topi, scoprendo che i microRNA cambiavano negli animali liberi da microbi. Questi topi erano tenuti in una bolla libera da germi e mostravano in genere ansia, deficit nella socialità e nella cognizione e comportamenti simili alla depressione. In particolare, le zone più influenzate erano l’amidgala, che gestisce le emozioni, e la corteccia prefrontale, legata fra le altre cose all’espressione della personalità, al prendere delle decisioni. Tutte e due le aree coinvolte sono implicate nello sviluppo di ansia e depressione. “I microbi intestinali sembrano influenzare i microRNA nell’amigdala e nella corteccia prefrontale- spiega Gerard Clarke, tra gli autori dello studio- questo è importante perché possono influenzare processi fisiologici fondamentali per il funzionamento del sistema nervoso centrale e in regioni del cervello (come appunto l’amigdala e la corteccia prefrontale) che sono fortemente implicate nello sviluppo di ansia e depressione.” Una grande scoperta anche per il futuro delle neuroscienze.

Condividi

Ultimi articoli

La chiave psicologica delle canzoni

Iniziamo oggi questa rubrica con una canzone dei CCCP “Per me lo so” “Conforme a chi, conforme a cosa?Conforme a quale strana posa?Va peggio, va