Il Natale si avvicina?

Ecco perchè le feste possono farci sentire tristi o ansiosi.

L’arrivo delle festività natalizie e in particolar modo del Natale rappresenta per molti un periodo di gioia e allegria, mentre per altri si trasforma in un vero e proprio incubo. Il Natale e la fine dell’anno sono momenti in cui si creano i presupposti per fare un bilancio sull’andamento della propria vita, sulla pianificazione delle attività per il nuovo anno, oppure sull’organizzazione di cene e pranzi con parenti e amici.
Il problema emerge soprattutto nelle persone che già soffrono d’ansia o di una lieve forma di depressione e la colpa può essere dovuta al carico di obblighi e impegni a cui si è sottoposti ed il cambio dei ritmi di vita. In America questo tipo di depressione viene denominato Christmas blues e secondo quanto riportato dal National Institute of Health, è emerso che ogni anno sempre più persone ne sono affette.
La pressione per l’acquisto dei regali cresce in modo esponenziale, non tutti, infatti, possono permettersi di spendere denaro per i doni natalizi o le cene dell’ultimo minuto, e ciò li porta a sentirsi “ inadeguati ” e in casi estremi si arriva addirittura al suicidio.
I sintomi che si possono riscontare sono: malinconia, tristezza, agitazione e difficoltà a prendere sonno.
Per fronteggiare nel migliore dei modi questo problema vi possono essere alcune soluzioni: impegnarsi ad esempio in attività ricreative personali,  fare esercizio fisico o qualsiasi altra attività per cercare di connettersi nel presente.
Il passo più importante da fare è quello di “saper riconoscere” il problema in modo da poter farsi dare una mano preventivamente.
Se tu o uno dei tuoi familiari soffrite di questi problemi, potete rivolgervi ad uno Psicologo di Pescara o di qualsiasi altra parte , che saprà darvi i migliori consigli in merito.

Condividi

Ultimi articoli

Come vivere appieno le nostre ferie

L’applicazione dell’ACT Therapy (Acceptance and Commitment Therapy) durante le vacanze può essere particolarmente utile per affrontare lo stress, migliorare il benessere emotivo e sperimentare una